Il meglio anche per l'ambiente

L’aumento della richiesta di olio di palma ha reso fondamentale la razionalizzazione e la gestione delle superfici adibite a piantagioni, allo scopo di evitare il disboscamento eccessivo delle foreste pluviali.

Ma la convivenza tra l’uomo e la natura è possibile: mantenere questo delicato equilibrio è solo una questione di scelte.

In quest’ottica è stata fondata l’RSPO (la Tavola Rotonda sull’Olio di Palma Sostenibile), un’associazione internazionale no profit nata con l’obiettivo di favorire modalità di produzione sostenibili, a tutela sia della biodiversità, dell’equilibrio ambientale e dello sviluppo economico delle popolazioni locali.

CSM è membro dell’RSPO dal 2005, per contribuire proattivamente e consapevolmente alla sostenibilità del pianeta, cercando di bilanciare e integrare i tre aspetti della sostenibilità – Persone, Pianeta e Profitto – nella propria strategia aziendale.

RSPO

Da oggi CSM decide di aumentare ulteriormente il suo impegno e di dare un segnale forte al mercato, introducendo in Olva, la sua gamma principale, l’olio di palma sostenibile e certificato. SCEGLIERE DI UTILIZZARE OLIO DI PALMA RSPO NELLA LINEA OLVA È IL VOSTRO E IL NOSTRO IMPEGNO PER UN MONDO MIGLIORE:

  • per garantire un lavoro tutelato e equamente retribuito a milioni di piccoli produttori locali*
  • per dire no alla deforestazione incontrollata
  • per dire si a un utilizzo della terra continuo e bilanciato
  • per tutelare l’ecosistema animale e ambientale delle piantagioni di palma da olio
  • per garantire il rispetto dei diritti sulla terra delle popolazioni indigene
  • per un’estrazione di olio senza l’impiego di solventi chimici

*Il WWF, partner RSPO, ha stimato che 25 milioni di indonesiani vivono grazie alla coltivazione di palma da olio.