
La nostra storia

La nostra è una storia di piccole intuizioni e di grandi cambiamenti. Di gente semplice e di generosi sognatori. Siamo passati attraverso un secolo e i suoi mutamenti, rinascendo ogni volta.
La storia di Olva ha due punti di partenza.
Il primo è un luogo: lo stabilimento di Crema, costruito nei primi anni del ‘900 da un piccolo imprenditore, divenuto in poco tempo un polo all’avanguardia nella produzione delle margarine, con reparti per la spremitura dell’olio di cocco e la raffineria degli oli di semi.
Il secondo è un’idea: una margarina nata a metà degli anni ‘30 dalla solidificazione dell’olio di oliva anziché dal grasso di pesce, come le margarine di allora. Oliva, Olva: una distinzione che si porta dentro, impressa nel proprio nome.
Due punti di partenza, due linee che si fanno strada in un momento storico complesso, superano fratture, oltrepassano bombardamenti. Quando la multinazionale Unilever si accorge dell’eccellenza del margarinificio di Crema le linee si incrociano, le storie si intrecciano. Tanto da fondersi una nell’altra, fino a non distinguersi più.

VIAGGIO NEL TEMPO








Viene depositato il marchio OLVA

Terminata la guerra e superate le difficoltà della ripresa, Olva e Van Den Bergh si impongono come leader del mercato. Nella foto la manutenzione al reparto margarina.








